Pesaro e Urbino - Mietti: “Dal Governo Renzi segnali di un’inversione di tendenza, ma dai benefici Irap e Irpef sono tagliate fuori oltre tre milioni di pmi” |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da La Redazione | |||
Mercoledì 26 Marzo 2014 00:00 | |||
La pressione fiscale secondo Mietti resta il macigno più pesante per le pmi, già allo stremo per la lunga contrazione dei consumi: “Il peso di tasse e tributi resta sempre molto forte: a fine marzo sia i beneficiari dei provvedimenti fiscali sia i 20 milioni di contribuenti esclusi dovranno far fronte al pagamento del conguaglio delle addizionali regionali e comunali, aumentato nella maggior parte dei casi”. “E’ vero –continua il presidente Confesercenti- che gli interventi anticipati dal Governo a favore delle pmi -lo sblocco dei debiti della pubblica amministrazione, il rafforzamento del fondo di garanzia con 500 milioni di euro una riduzione dell’Irap del 10% il taglio alla spesa pubblica, le semplificazioni annunciate in tema di lavoro- serviranno ad alleviare la situazione di grave difficoltà in cui si trova il comparto. Ci aspettiamo però, da una parte, la garanzia sulle coperture finanziarie, necessaria a trasformare i buoni propositi in interventi concreti, e, dall’altra che si renda più equa ed efficace questa importante operazione finalizzata a ritrovare rapidamente la via della crescita economica”.
|
|||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Marzo 2014 08:57 |
SICUREZZA SUL LAVORO AMBIENTE & HACCP | PAGHE E CONSULENZA DEL LAVORO |
PATRONATO ITACO | |
ASSISTENZA LEGALE |