Villa Giulia |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da La Redazione | |||
Mercoledì 20 Aprile 2016 07:56 | |||
Villa Giulia - Via di Villa Giulia Località San Biagio 40, Fano - Tel. 0721.823159 Testi e foto sono tratti dal sito Internet e dalla pagina Facebook del ristorante e potrebbero essere coperti da copyright ![]() "Al ristorante Villa Giulia a Fano proponiamo una cucina gourmet creativa che spazia dal mare alla terra con l’obiettivo costante di valorizzare la freschezza e il sapore autentico delle materie prime. ![]() LE MATERIE PRIME Protagonisti principali delle proposte dell’executive chef Danilo Mariotti sono i prodotti vegetali biologici coltivati nell’orto e nel giardino intorno alla villa e nei terreni della cooperativa agricola MarcheSana: per questo a Villa Giulia i vegetariani e le persone più attente alle forniture a Chilometro Zero, al consumo etico e naturalmente alla propria salute si trovano decisamente a loro agio. Per riuscire a garantire qualità e bontà alla portata di tutti, la filosofia del ristorante si basa sulla stagionalità e sulla produzione autonoma di parte delle materie prime. ![]() COSA SIGNIFICA STAGIONALITA’ Stagionalità significa mettere in carta ingredienti e prodotti nel periodo naturale, quando è possibile raccoglierli o trovarli sul mercato locale in buona quantità, al giusto prezzo e soprattutto nel periodo in cui la loro bontà e le loro virtù si esprimono al meglio, senza bisogno di trattamenti. Stagionalità significa prendersi l’impegno con gli ospiti del ristorante di variare frequentemente la carta e di arricchirla con proposte fuori menù. Stagionalità significa lavorare sull’ampiezza e sulla ricchezza degli ingredienti, valorizzare la biodiversità del territorio marchigiano e non rifugiarsi costantemente nei prodotti provenienti da colture e allevamenti intensivi. ![]() COSA SIGNIFICA PRODUZIONE AUTONOMA DELLE MATERIE PRIME Produzione autonoma delle materie prime significa che un’alta percentuale dei prodotti vegetali che troverete in carta, e nei piatti, vengono coltivati direttamente nelle terre della cooperativa agricola, nell’orto e nel giardino. Produzione autonoma significa seguire i dettami della coltivazione biologica; conoscere ogni singolo istante del processo di produzione dei prodotti, dalla semina fino al raccolto e oltre; significa andare oltre la semplice idea di tracciabilità: a Villa Giulia non saprete da dove arriva l’ingrediente, ma lo vedrete con i vostri occhi. Produzione autonoma significa offrire agli ospiti gli stessi prodotti che mangiamo i padroni di casa, ogni giorno. Tutto ciò che non produciamo autonomamente viene fornito da produttori e fornitori amici che condividono con i principi di rispetto per l’ambiente, l’attenzione al benessere degli animali allevati, la volontà di proporre alimenti sani e buoni. Se chiederete quali siano saremo molto felici di rispondervi".
|
|||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Aprile 2016 09:43 |
SICUREZZA SUL LAVORO AMBIENTE & HACCP | PAGHE E CONSULENZA DEL LAVORO |
PATRONATO ITACO | |
ASSISTENZA LEGALE |